Inoltre, Health Partners, una società che offre servizi sanitari senza scopo di lucro, ha elaborato i seguenti criteri generali relativi ai sintomi.4
- Le allergie di per sé non causano mai febbre e solo in rari casi provocano brividi. Inoltre, i sintomi allergici, che possono durare alcune settimane o più a lungo, seguono tipicamente un andamento correlato all'esposizione agli allergeni.
- Il raffreddore è spesso associato a tosse grassa o secca, con produzione di muco o catarro progressivamente più denso, di colore verde o giallastro.
- Le allergie causano un prurito maggiore nelle aree HEENT rispetto al raffreddore o all'influenza. Se si avverte prurito alla gola, alle orecchie, al naso e/o agli occhi, è probabile che i sintomi siano dovuti a un'allergia.
Come avviene la diagnosi dei sintomi HEENT?
Il primo passo per il trattamento dei sintomi è spesso quello di comprenderne la causa. In effetti, nonostante i sintomi di raffreddore, influenza e allergia possano essere simili, il raffreddore e l'influenza sono causati da virus, mentre i sintomi allergici sono innescati dall'esposizione a specifici allergeni, come pollini, muffe, epitelio di animali domestici, acari della polvere, scarafaggi e altro.
Tuttavia, un semplice esame del sangue prescrivibile da quasi tutti gli operatori sanitari, associato alla storia dei sintomi e a un esame obiettivo, può aiutare il medico a distinguere tra i sintomi allergici e quelli di raffreddore e influenza.
In preparazione alla visita medica, crea il tuo specifico profilo dei sintomi, che ti consentirà di generare un quadro completo che potrà essere esaminato insieme al medico per stabilire se l'esame del sangue delle IgE specifiche è la procedura più indicata nel tuo caso.