Guarda questo breve video per avere una panoramica dei segnali di allerta e degli esami diagnostici, in modo da poter contribuire a migliorare la diagnosi precoce:
Nella sua recente pubblicazione, il Dr Joseph Mikhael6, MD e Direttore Medico dell'International Myeloma Foundation, recommended several blood tests to rule out Multiple Myeloma, ha raccomandato diversi esami del sangue per escludere il mieloma multiplo. Questi includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
Esame dell'emocromo completo per verificare l'anemia e l'aumento della velocità di sedimentazione degli eritrociti (ESR)
Esame chimico per verificare l'aumento del calcio, della creatinina e dell'albumina
Esame delle catene libere leggere nel siero (sFLC), l'elettroforesi delle sieroproteine (SPE) e l'immunofissazione (sIFE) per verificare la presenza di una proteina monoclonale
Se la diagnosi di MGUS viene confermata dagli ematologi, ai medici di base può essere chiesto di monitorare pazienti con MGUS. Sebbene il MGUS non sia una condizione maligna, ha implicazioni cliniche significative. Pazienti affetti da MGUS presentano un maggior rischio di progressione a neoplasie ematologiche8, come il mieloma multiplo, nonché una maggiore sensibilità a infezioni9, insufficienza renale10, osteoporosi e fratture11, disturbi neurologici12 e trombosi13.
Il monitoraggio regolare di questi pazienti contribuisce alla diagnosi precoce e al trattamento di condizioni più gravi che potrebbero svilupparsi.
Spesso diagnosticata tra i pazienti di età compresa tra i 65 e i 74 anni, sebbene possa verificarsi anche in soggetti molto più giovani.
Lievemente più comune negli uomini rispetto alle donne.
I pazienti afroamericani hanno un tasso di incidenza > 2 volte superiore rispetto ai pazienti bianchi e tendono a essere diagnosticati a un'età più giovane rispetto ai soggetti bianchi e asiatici.
Un'anamnesi familiare di mieloma multiplo o discrasia delle cellule plasmatiche correlate aumenta significativamente il rischio di sviluppare mieloma multiplo o MGUS. I parenti di primo grado dei pazienti con mieloma multiplo hanno un rischio da 2 a 3 volte maggiore di sviluppare la malattia.
Ogni paziente con patologie precursori, come MGUS o mieloma multiplo smoldering, è a rischio di progredire verso il mieloma multiplo.