Scopri di più su malattie allergiche, sintomi, paradigmi di gestione e considerazioni sui test.
Il paziente può sottoporsi al test delle IgE specifiche?
Informazioni dettagliate sugli allergeni interi e sulle componenti allergeniche.
Scopri di più su malattie allergiche, sintomi, paradigmi di gestione e considerazioni sui test.
Il paziente può sottoporsi al test delle IgE specifiche?
Informazioni dettagliate sugli allergeni interi e sulle componenti allergeniche.
Ottobre 2024 | ✓ Revisione medica di: Gary Falcetano, PA-C, AE-C & Magnus Borres, Direttore Affari Medici
Uscire nel mondo esterno con un bambino che soffre di allergie stagionali è come avventurarsi in una giungla selvaggia. Gli starnuti spuntano dal nulla come sciami di insetti. Il prurito agli occhi è implacabile come le fitte liane della giungla. Evitare il polline sembra impossibile come scansare la pioggia durante un monsone. Il mondo esterno può sembrare una giungla, soprattutto nei mesi primaverili. Tuttavia, con le conoscenze e gli strumenti giusti, puoi affrontare le allergie stagionali di tuo figlio. Questa guida di sopravvivenza contiene dei consigli per domare la giungla delle allergie stagionali e godersi la vita all'aria aperta.
I bambini che soffrono di allergie stagionali presentano spesso i seguenti sintomi:1
Questi sintomi possono interferire con le attività quotidiane, lasciandoli irritabili e infastiditi. Le reazioni allergiche possono anche influire sulla qualità del sonno, sulla concentrazione a scuola e sul benessere generale.2 Riconoscere e diagnosticare la causa di questi sintomi è fondamentale per la sopravvivenza in questa giungla e, ovviamente, per la salute in generale.
Iniziamo a costruire il kit di sopravvivenza alle allergie stagionali! Dalla prevenzione degli allergeni ai rimedi naturali, una combinazione di strategie e trattamenti può aiutare a tracciare il percorso verso il sollievo dai sintomi delle allergie stagionali nei bambini. È importante consultare un medico per ottenere una diagnosi corretta e indicazioni adeguate per il trattamento delle allergie stagionali. Sono dei veri e propri alleati in questa spedizione!
Ridurre al minimo l'esposizione agli allergeni comuni è fondamentale per gestire le allergie stagionali. Alcune tattiche3 includono:
Alcuni farmaci possono essere utili per gestire i sintomi dei bambini affetti da allergie stagionali. Gli antistaminici e gli spray nasali possono ridurre gli starnuti, il prurito e il naso che cola.4
Consulta un medico per pianificare le migliori opzioni di trattamento del tuo piccolo esploratore.
Perché i farmaci contro l'allergia non funzionano? Continua a leggere per scoprirlo.
Alcuni rimedi naturali casalinghi possono aiutare a calmare i sintomi dell'allergia del bambino dopo una lunga giornata all'aria aperta. I risciacqui nasali con soluzione salina aiutano a liberare i passaggi nasali,3 gli impacchi caldi possono alleviare il fastidio causato dalla pressione, mentre una salvietta fredda può lenire il prurito agli occhi.5
Apportare determinati cambiamenti in casa può aiutare a ridurre al minimo il polline che potrebbe intrufolarsi. Eccone alcuni:5
Una buona igiene è sempre una strategia intelligente, anche per gestire i sintomi delle allergie stagionali. Lavare regolarmente le mani aiuta i bambini a rimuovere il polline e altri allergeni dalla pelle. Chiedere ai valorosi esploratori di togliersi i vestiti al rientro per evitare di diffondere gli allergeni in tutta la casa e di fare una bella doccia per eliminare il polline dai capelli e dal corpo.5
I purificatori d'aria possono ridurre significativamente gli allergeni in casa, creando un ambiente più sano per i bambini con allergie stagionali. Scegliere un purificatore con filtro HEPA in grado di catturare pollini, polvere e altre particelle.6 Collocare il purificatore nella camera da letto del bambino o nelle aree comuni. Ricordarsi di cambiare regolarmente i filtri e di tenere chiuse porte e finestre per aumentare l'efficacia del purificatore.
Se il bambino manifesta gravi reazioni allergiche, come difficoltà respiratorie, gonfiore del viso o della gola o anafilassi, recarsi immediatamente al pronto soccorso. Inoltre, se i sintomi persistono o peggiorano nonostante i trattamenti standard, è necessario rivolgersi a un medico. Un intervento tempestivo può prevenire le complicazioni e garantire la sicurezza del bambino. Per una gestione continuativa, è consigliabile sottoporre il bambino a un test allergologico per personalizzare il piano di trattamento.
Scopri di più su come sottoporsi a un test allergologico e sui test allergologici.
Compila il tuo profilo dei sintomi allergici per identificare le informazioni da condividere durante la visita con il medico di famiglia.
Ulteriori informazioni su allergeni specifici, sintomi comuni e gestione delle allergie.
Sei un professionista del settore sanitario? Ottieni informazioni complete su centinaia di allergeni interi e componenti molecolari allergeniche.